Questa che pubblichiamo oggi è la seconda parte, anticipata la scorsa settimana, della lunga intervista a Ludovico Galleni realizzata da Paolo Centofanti, direttore SRM, sul tema dell’evoluzione biologica, considerata dal punto di vista della scienza e della religione. In questa parte dell’intervista si considera nuovamente l’impulso dato da un uomo di fede e di scienza come Mendel alla nascita e lo sviluppo della genetica; si parla del contributo del paleontologo Telhard De Chardin nella definizione della biologia evolutiva; delle teorie della biosfera, a partire dal sacerdote e geologo Antonio Stoppani, e dal biochimico russo Vladimir Vernadsky; della sintesi delle teorie[…]
Read more