Skip to content

SRM

SRM scienza, fede, ragione, informazione

  • Newsletter
  • Privacy Policy

Tag: uscirà

tzvetan_todorov

Todorov, antropologo e filosofo del formalismo

Febbraio 7, 2017 Redazione News febbraio 2017

Lo studioso bulgaro naturalizzato francese è morto a Parigi, dove si era trasferito per la prima volta nel 1963, nella notte tra il 6 e il 7 febbraio 2017; avrebbe compiuto 78 anni il prossimo 1 marzo. Lo hanno annunciato oggi la sua famiglia, e l’agente letterario che curava i suoi interessi in Francia. La figlia di Todorov in particolare ha anche annunciato che nel mese di marzo uscirà l’ultimo libro a cui suo padre aveva da poco finito di lavorare: Il trionfo dell’artista. Allievo del linguista e semiologo francese Roland Barthes, Tzvetan Todorov nato a Sofia il 1 marzo[…]

Read more

Search

  • Petizione su Change.org
  • pagina Facebook Petizione
  • Sito web Storie di Mobbing

Fede e Ragione

  • Rivista Fede e Ragione
  • Canale YouTube Fede e Ragione, in start up
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Recent Posts

  • Lincei: tre incontri per ricordare Primo Levi
  • Roma: conferenza sui miracoli di Lourdes tra fede e scienza
  • Neuroscienze: modelli per identificare gli stati e i comportamenti del cervello
  • Scienza e fede: la ragione davanti ai miracoli
  • Darwin: i 160 anni dell’Origine delle Specie
  • Fede e scienza: Giuseppe Moscati, medico e credente
  • Fede e Ragione: Il discorso di Papa Francesco per il conferimento del Premio Ratzinger
  • La realtà vista dalla fisica quantistica
  • Scienza, fede e filosofia della natura
  • Neuroscienze: individuato un nuovo meccanismo che regola la nascita delle sinapsi
  • Scienza e fede: La natura della realtà materiale a livello quantistico
  • Studenti delle scuole superiori ai laboratori del Gran Sasso per studiare i raggi cosmici
  • Fede e ragione nel cardinale John Henry Newman
  • Scienza e fede: la materia, tra scienza e filosofia
  • Lincei: conferenze didattiche su Leonardo da Vinci
  • Cervello: la nostra memoria cambia con il modo in cui impariamo
  • Primo Levi Award al chimico Vincenzo Balzani
  • Insegnanti a lezione ai Laboratori del Gran Sasso
  • Svizzera: premi Balzan 2019
  • Il Nobel Kip Thorne in una conferenza ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso
  • Scienza e fede: Newsletter SRM N262
  • Fatima, un miracolo che interroga fede e scienza
  • Scienza e fede: la Meridiana di Santa Maria degli Angeli
  • Una petizione per una Legge contro il mobbing e per aiuto alle vittime
  • Scienza e fede e idea di Dio: quando Scalfari interpreta il pensiero di Papa Francesco
  • Olof Ramstrom: le batterie agli ioni di litio rendono possibile un mondo pulito e mobile
  • Nobel per la Chimica a Goodenough, Whittingham e Yoshino “per lo sviluppo di batterie agli ioni di litio”.
  • Verna, le nuove tecnologie rendono urgente una riforma dell’ordine dei giornalisti
  • Randall Johnson: il Premio Nobel per la medicina ad una scoperta da manuale
  • Premio Nobel per la medicina a William Kaelin, Peter J. Ratcliffe e Gregg Semenza

SRM – Science and Religion in Media
Giornale on line iscritto nel registro della stampa del tribunale di Roma, n.100/2011, 4 aprile 2011
Direttore: Paolo Centofanti
ISSN: 2239-4273

Precisando SRM
Paolo Centofanti, nell’ambito dei suoi interessi socio culturali, in qualità di giornalista pubblicista e manager no profit, è attualmente direttore di SRM.

E’ quindi opportuno chiarire che, pur lavorando Paolo Centofanti in Sky Italia, il Progetto SRM – Science and Religion in Media non ha alcun legame né relazione con la società, né con suoi dipendenti, dirigenti o collaboratori interni o esterni, né a maggior ragione con la collegata Vision, né con le società Fox e collegate, né ovviamente con la non più esistente società Stream: è frutto solo dell’attività culturale e della passione del sottoscritto e di coloro i quali vi collaborano a titolo gratuito o con partnership sempre a carattere socio culturale; altri partner sono visibili come riferimenti nel sito del giornale, www.srmedia.info, link, o nella newsletter.

Precisiamo anche che SRM, è un progetto in partnership con l’Istituto Scienza e Fede dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, e non con la Facoltà di Bioetica, con cui non ha connessioni.

A causa di alcune informazioni errate fatte circolare da alcuni, dobbiamo anche specificare che al progetto e rivista scientifica SRM non collaborano né hanno titolarità alcuna persone legate da vincoli di parentela, soprattutto acquisita, con il direttore Paolo Centofanti.

Link

Nel caso in cui doveste riscontrare sul web o altrove articoli, pagine, informazioni o altro che potessero far pensare diversamente, cortesemente segnalate a pcentofanti@gmail.com oppure a direttore@srmedia.org.

Archivi

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Agosto 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2007
WordPress Theme: Poseidon by ThemeZee.