Ricorre quest’anno il 500mo anniversario dalla morte di Leonardo da Vinci, avvenuta ad Amboise, in Francia, il 2 maggio del 1519. E spunta una ciocca di capelli da cui sarebbe possibile sequenziare il suo dna. Di quest’uomo geniale, al tempo stesso scienziato, ingegnere, inventore e artista, vogliamo ricordare due frasi celebri, che spiegano la usa idea di scienza, opposta alla pratica esperienziale. “Nessun effetto è in natura sanza ragione – afferma infatti Leonardo – intendi la ragione e non ti bisogna sperienza.” La scienza non come somma di esperienze pratiche – se mai, sperimentali – ma come sviluppo di una[…]
Read more