Il Card. Georges Cottier lo ha spiegato nell’incontro organizzato lo scorso 18 febbraio dalla Libreria Editrice Vaticana sul tema Come leggere Joseph Ratzinger: “Nell’opera del cardinale Ratzinger ci sono dei temi ricorrenti, uno di questi è il divorzio tra fede e ragione, un tema cruciale della modernità. La fede è stata ridotta a superstizione o sentimento, senza avere più niente a che fare con la verità.
Ma la ragione è presente nella Bibbia, nella teologia cristiana, in Agostino, Tommaso, abbiamo grandissimi pensatori nella nostra tradizione. Il problema della nostra epoca è una ragione che pretende di essere sufficiente a se stessa e nega, ignora o bolla come irragionevole tutto ciò che non riesce a raggiungere con le proprie forze”.
Link SRM, cortesia L’Osservatore Romano
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.