L’11 febbraio 2025 il mondo celebra il contributo delle donne nella scienza.
Eventi, iniziative e riflessioni per superare le disparità di genere e ispirare le nuove generazioni di ragazze a intraprendere carriere STEM.
L’11 febbraio 2025 si celebra la Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza, un’importante ricorrenza istituita dall’ONU per promuovere la parità di genere nel mondo scientifico e tecnologico. Questo evento globale sottolinea l’importanza del contributo delle donne nelle discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) e mira a superare le barriere che ancora ostacolano la loro piena partecipazione.
Obiettivi della Giornata Internazionale delle Donne nella Scienza
La giornata ha diversi obiettivi chiave, tra cui:
- Promuovere l’accesso delle donne a carriere scientifiche e tecnologiche.
- Contrastare gli stereotipi di genere ancora diffusi in molti settori della ricerca.
- Sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della diversità nei team scientifici, che può favorire innovazione e crescita.
- Ispirare le nuove generazioni di ragazze ad avvicinarsi agli studi scientifici attraverso modelli di riferimento femminili.
Storia e contesto della celebrazione
L’ONU ha istituito questa giornata nel 2015 per affrontare un problema ancora molto diffuso: la scarsa rappresentanza femminile nei ruoli chiave della scienza e della tecnologia. Secondo i dati UNESCO, meno del 30% dei ricercatori nel mondo sono donne, e soltanto una minoranza di queste occupa posizioni dirigenziali o di leadership accademica.
La disparità di genere è evidente anche nel numero di donne che ricevono riconoscimenti prestigiosi. Ad esempio, tra i vincitori del Premio Nobel per la Fisica, solo quattro donne sono state premiate nella storia del riconoscimento.
Iniziative in programma per l’11 febbraio 2025
Per celebrare questa giornata, sono previsti eventi in tutto il mondo. Alcune delle principali iniziative includono:
- Conferenze e workshop nelle università di Stati Uniti, Europa e Asia per discutere i risultati delle ricerche condotte da scienziate.
- Campagne sui social media con l’hashtag #WomenInScience, per dare visibilità alle storie di donne di successo nel mondo scientifico.
- Collaborazioni tra scuole e istituzioni scientifiche per organizzare laboratori e attività didattiche dedicate alle studentesse.
In Italia, ad esempio, si terrà una tavola rotonda presso il CNR di Roma sul tema “Donne e innovazione: superare le barriere culturali”.
Perché è importante promuovere la presenza femminile nella scienza?
La presenza di donne nei settori scientifici non è solo una questione di giustizia sociale. Numerosi studi dimostrano che i team diversificati ottengono risultati migliori grazie a una maggiore varietà di prospettive. Le donne portano contributi essenziali alla risoluzione di problemi complessi, contribuendo a scoperte scientifiche cruciali in campi come la medicina, la sostenibilità ambientale e l’intelligenza artificiale.
Tuttavia, le barriere socio-culturali, i pregiudizi e la mancanza di modelli femminili continuano a scoraggiare molte ragazze dall’intraprendere carriere STEM. La Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza si propone di invertire questa tendenza.
Come partecipare alla Giornata Internazionale delle Donne nella Scienza
Partecipare a questa celebrazione è possibile in diversi modi:
- Seguire e condividere eventi e contenuti sui social media utilizzando l’hashtag ufficiale #WomenInScience.
- Organizzare incontri o attività nelle scuole per sensibilizzare studenti e studentesse sull’importanza della parità di genere nella scienza.
- Sostenere progetti e associazioni che promuovono l’istruzione e l’accesso delle donne alle carriere scientifiche.
Conclusione
La Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza è un’occasione per riflettere sui progressi fatti e sulle sfide ancora da affrontare per garantire pari opportunità nel mondo scientifico. Con il supporto di istituzioni, scuole, aziende e cittadini, è possibile costruire un futuro in cui il talento delle donne sia pienamente valorizzato.
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.