Scienza, fede, ragione, informazione. Direttore Paolo Centofanti

Eventi 2025

Corso estivo al Faraday Institute : scienza, religione e giustizia in dialogo a Cambridge

scienza religione fede ragione Faraday Institute

Dal 30 giugno al 4 luglio 2025, il Faraday Institute organizza un corso intensivo per esplorare il legame tra scienza, fede e giustizia sociale.

Il Faraday Institute for Science and Religion, centro di eccellenza internazionale con sede a Cambridge, organizza anche nel 2025 il suo atteso corso estivo, intitolato Science, Religion and Justice. L’appuntamento è fissato dal 30 giugno al 4 luglio 2025 presso il Lucy Cavendish College di Cambridge, nel Regno Unito, con possibilità di partecipazione anche online.

Un’occasione di formazione e approfondimento

Il corso affronterà tematiche di grande attualità, mettendo in relazione scienza, religione e giustizia. L’obiettivo è riflettere su come la scienza e la fede possano contribuire insieme a una società più giusta e consapevole, analizzando anche i rischi legati a un uso distorto delle scoperte scientifiche.

Temi centrali e relatori

Tra gli argomenti al centro del programma figurano:

  • La responsabilità morale della ricerca scientifica
  • Le sfide etiche dell’innovazione tecnologica
  • Il ruolo delle comunità religiose nell’affrontare l’ingiustizia sociale
  • Come la fede e la scienza possano collaborare per affrontare le disuguaglianze globali

Il corso vedrà la partecipazione di relatori internazionali di grande rilievo, provenienti dalle migliori università e centri di ricerca.

Un format flessibile: in presenza e online

Come ormai consuetudine per il Faraday Institute, il corso potrà essere seguito sia in presenza, nella storica cornice del Lucy Cavendish College, sia in modalità online, per consentire la partecipazione di studenti e professionisti di tutto il mondo.

Perché partecipare?

Partecipare al Faraday Institute Summer Course 2025 rappresenta un’opportunità unica per studiosi, educatori, religiosi, scienziati e chiunque sia interessato ad approfondire il dialogo tra scienza e fede, in una prospettiva orientata alla giustizia e alla responsabilità sociale.

Come iscriversi

Le iscrizioni sono già aperte sul sito ufficiale del Faraday Institute: www.faraday.cam.ac.uk. Sul sito è possibile consultare il programma dettagliato e tutte le modalità di partecipazione, sia in presenza che a distanza.

Conclusione

Il dialogo tra scienza, fede e giustizia non è mai stato così attuale. Il Faraday Institute Summer Course 2025 offre l’occasione di esplorare temi cruciali per il futuro delle nostre società, in un contesto accademico di altissimo livello. Un appuntamento imperdibile per chi vuole comprendere come scienza e religione possano collaborare per costruire un mondo migliore.

Fonte principale: Faraday Institute for Science and Religion – www.faraday.cam.ac.uk.

Immagine: elaborazione artistica.

Lascia una risposta