Scienza, fede, ragione, informazione. Direttore Paolo Centofanti

Eventi 2025

Comprendere la Creazione : una mini conferenza su fede e scienza al Crown College

mini conferenza fede e scienza in dialogo

Fede e scienza in dialogo al Crown College, in Minnesota : Comprendere la Creazione. Che significa essere umani secondo la Bibbia e la biologia ?

Crown College, Minnesota – Sabato 5 aprile 2025 si terrà presso il Crown College la Faith Science Mini Conference 2025, una giornata di riflessione e confronto dedicata al rapporto tra fede cristiana e scienze della vita. Il tema scelto per l’edizione di quest’anno è: Understanding Creation: What does it mean to be human according to the Bible and Biology ? Comprendere la creazione: cosa significa essere umani secondo la Bibbia e la Biologia ?

Il relatore principale: Dr. Praveen Sethupathy

Relatore principale dell’evento sarà il Dr. Praveen Sethupathy, Professore di Genomica Fisiologica presso il College of Veterinary Medicine della Cornell University. Ricercatore di rilievo internazionale, Sethupathy è noto anche per il suo impegno personale nel promuovere un dialogo fecondo tra scienza e fede cristiana. Il suo intervento si concentrerà sull’identità umana e sulla possibilità di integrare la visione biblica della creazione con le scoperte delle scienze biologiche.

La riflessione proposta dalla mini-conferenza assume anche una valenza educativa e culturale più ampia, in un contesto in cui le domande sull’identità umana, sulla dignità della persona e sul significato della vita sono sempre più centrali nei dibattiti bioetici. Temi come la genetica, le neuroscienze, l’intelligenza artificiale e le tecnologie emergenti sollecitano una rinnovata responsabilità etica e antropologica. In questo senso, l’incontro promosso dal Crown College si inserisce nel solco di una tradizione accademica cristiana che riconosce il valore della scienza senza rinunciare alla verità rivelata, offrendo un’occasione di approfondimento che potrebbe essere di ispirazione anche per il contesto educativo e teologico europeo.

Programma e modalità di partecipazione

L’evento si svolgerà dalle 10:00 alle 14:30 presso il Crown College a Saint Bonifacius, in Minnesota. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la registrazione online attraverso il sito ufficiale dell’evento. I partecipanti potranno inoltre acquistare, al momento della registrazione, un pranzo opzionale.

La mini-conferenza è organizzata in collaborazione con Bethel University e rientra nel programma internazionale “Bridging the Two Cultures of Science and the Humanities II”, promosso da Scholarship and Christianity in Oxford (SCO) e sostenuto dal Templeton Religion Trust e dalla Blankemeyer Foundation.

Una riflessione condivisa sull’essere umano

La Faith/Science Mini-Conference 2025 si inserisce nel contesto di una riflessione culturale e accademica sempre più attenta al dialogo tra scienza e teologia. Al centro della giornata vi sarà il tema dell’essere umano, indagato sia dalla prospettiva biblica sia da quella biologica. Un’occasione preziosa per esplorare i punti di contatto tra antropologia cristiana e scienze della vita, superando i pregiudizi e valorizzando la complementarità tra fede e ragione.

Oltre alla conferenza principale, l’iniziativa vuole favorire un ambiente di dialogo interdisciplinare e formativo, coinvolgendo studenti, docenti, ricercatori e membri delle comunità cristiane interessati a un approccio integrato alla conoscenza. La presenza di un relatore di alto profilo scientifico come il Dr. Sethupathy testimonia la volontà di proporre un confronto serio e documentato, in grado di affrontare le sfide contemporanee poste dalle scienze naturali alla comprensione dell’essere umano, mantenendo al centro una visione cristiana della persona e della creazione.

Lascia una risposta