Scienza, fede, ragione, informazione. Direttore Paolo Centofanti

Libri

Fede e scienza oltre la ragione : un dialogo tra epistemologia e teologia

libro scienza fede ragione

Una raccolta di saggi esplora la complessa relazione tra fede e ragione, mostrando come la fede trascenda la razionalità senza contraddirla

Il volume Faith, Reason, and Beyond Reason: Essays on Epistemology and Theology si presenta come un contributo significativo al dibattito contemporaneo su fede e ragione. Curato da studiosi esperti in filosofia, teologia ed epistemologia, il libro raccoglie una serie di saggi che affrontano la relazione fra dimensione razionale e fede religiosa in una prospettiva profonda e articolata.

L’opera si fonda su un presupposto fondamentale: la fede non si esaurisce nella ragione, ma neppure la contraddice. Al contrario, la fede autentica si radica nella ragione, la presuppone e la integra, pur spingendosi oltre i suoi limiti. In questo senso, il testo si allinea con una visione classica, ma sempre attuale, secondo cui la ragione ha un ruolo essenziale nell’atto di credere, ma non può pretendere di esaurire il mistero che la fede contempla.

I saggi affrontano tematiche che spaziano dalla giustificazione delle credenze religiose alla natura della rivelazione, dal ruolo dell’esperienza nella vita di fede fino al confronto con il pensiero secolare e scientifico. Emergono così diverse prospettive: alcune di impostazione più analitica, altre di carattere fenomenologico o storico-teologico. Questo pluralismo metodologico rende il volume accessibile a un pubblico ampio, senza rinunciare al rigore accademico.

Uno degli assunti centrali è che la fede, pur implicando un atto volontario e personale, non è arbitraria né irrazionale. Essa si configura come una forma di conoscenza che trascende i criteri strettamente empirici o logici, ma che può essere discussa, argomentata e vissuta in modo coerente. Il testo si inserisce così nel solco di una lunga tradizione che, da Agostino a Tommaso d’Aquino, fino ai dibattiti contemporanei tra scienza e religione, vede nella collaborazione tra fede e ragione una via privilegiata per la comprensione dell’umano e del divino.

Faith, Reason, and Beyond Reason si rivela quindi una lettura preziosa non solo per studiosi di teologia o filosofia della religione, ma anche per tutti coloro che si interrogano sul senso profondo del credere oggi. In un’epoca dominata da contrapposizioni e semplificazioni, questo volume rappresenta un invito alla riflessione e al dialogo, riaffermando la dignità della ragione e la forza della fede nel cercare la verità.

Lascia una risposta