


Nuove prospettive tra teologia e scienza: oltre il dialogo

Anniversari: Keplero, innovatore dell’astronomia

Premio Madame de Stael a Fabiola Gianotti
Fede, scienza e clima: dialogo con un esperto IPCC

Lincei: Ipazia, un convegno storico e scientifico

Magisteria: storie intrecciate di scienza e religione
Storia genetica degli antichi californiani: nuove scoperte da DNA antico

Premi Balzan 2023: a Berna la cerimonia di consegna
Giornata mondiale della filosofia

Esplorando l’universo: l’importanza e le Innovazioni dell’ESO

Alberto Magno, tra filosofia, fede e scienza

Il cervello risvegliato: la nuova scienza della spiritualità

Quando la scienza sbaglia: desiderio e ricerca di verità nella fede

Fede e scienza: Darwin e il Vecchio Testamento

Robot chimico produce Ossigeno da Meteoriti marziani

Esplorando scienza e religione: percorsi oltre le polemiche

Scienza e fede: superare il pregiudizio antireligioso nella formazione scientifica
Giornata Mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo

Astrobiologia: il suolo lunare può essere fertilizzato con i batteri
Scienza e fede contro il cambiamento climatico: dichiarazione dal summit di Abu Dhabi
Spitzer: scoprire la Bibbia tra scienza, ragione, fede

In cerca dell’Adamo storico, tra fede e scienza: un’esplorazione biblica e scientifica

Marie Curie: una vita di scienza e innovazione
Vertice della fede ad Abu Dhabi: credenti al centro della lotta al cambiamento climatico

Fede e scienza: alla ricerca del Diluvio perduto, tra mito, teologia e dibattito
Conversazione su fede e scienza in West Virginia

Scienze planetarie: antica collisione ha formato la Luna e alterato il mantello terrestre

Libri: scienza e fede cristiana
L’incontro tra fede e scienza: docenti universitari condividono le loro esperienze
Clima: la polvere potrebbe essere stata determinante per la scomparsa dei dinosauri

Visita dei capi missioni delle ambasciate UE ai Laboratori del Gran Sasso

ESO: telescopi, macchine del tempo nello spazio profondo

Intelligenza Artificiale: una rete neurale che pensa come gli esseri umani

Nuove scoperte sulla struttura interna di Marte

Il presidente Biden ha conferito le Medaglie per la scienza, tecnologia e innovazione

NASA: 65 anni di esplorazioni stellari

Celebrata la Notte Internazionale della Luna
SRM: copyright e norme di utilizzo
Avere fede fa bene alla propria salute mentale
Risonanza: una teoria per una vita buona nella modernità
Fede e azione: il ruolo delle comunità religiose nella lotta al cambiamento climatico
Scoperta sorprendente: i pianeti simili a Giove potrebbero essere più comuni del previsto

Antropologia: alghe marine nella dieta degli antichi Europei

Papa Francesco: la gestione saggia e sostenibile dell’acqua è cruciale per il nostro pianeta

Lincei: connessioni consapevoli, esplorando il mondo del cervello e delle relazioni umane
Riprodotti viaggi nel tempo, possono migliorare gli esperimenti scientifici
L’integrazione tra fede e scienza in un panel di discussione

NASA: Missione Psyche: la scienza della sonda spaziale
Spiritualità e fede senza religione: cresce la sfiducia nelle organizzazione religiose

Astronomia in difficoltà: cielo notturno sempre più luminoso

Evoluzione: simulazioni al computer mostrano ominidi competere con grandi carnivori

Sindone: il volto di Gesù rielaborato dall’intelligenza artificiale ?
I senza fede in silenzio: atei e agnostici in Africa e Medio Oriente
Scienza e fede: conferenza a Dallas

Premio Nobel in fisica 2023 agli scienziati degli attosecondi

Nobel per la Chimica: l’innovativa scoperta dei Punti Quantici

Dopo il Covid cala la fiducia nella scienza in America

NASA: osservazioni celesti e missioni spaziali, gli eventi di Ottobre
Sharper: celebrare la ricerca
Scienza in crisi di fiducia, il Nobel Parisi: dialogo e umiltà per recuperarla
Dialogo tra fede e scienza sul cambiamento climatico
Harvard: dialogo tra fede cattolica e ragione
La curiosità sulla religione è vista come una virtù
Scienza e fede: due incontri a River Ridge

Fede cristiana e scienza delle origini umane: un dialogo interdisciplinare
Conferenza: fede e ragione in pericolo, ma c’è una luce di speranza
Archeologia: scoperte costruzioni in legno di 476mila anni fa
L’Intelligenza artificiale può essere più creativa degli umani medi
Il mondo è in ritardo sugli obiettivi di sviluppo sostenibile

Cambiamenti climatici: la trasformazione del paesaggio artico canadese
L’intelligenza artificiale supera gli umani nel progettare le comunità urbane

Astronomia: un antico meteorite svela i segreti del giovane Sistema Solare
Classi e gruppi potrebbero aiutare i bambini a conservare la fede quando crescono

Il Papa: pregare come Teilhard de Chardin, riconoscendo la presenza di Dio nell’universo

Libri: La scienza per affrontare la complessità bioetica
Scienza e fede: miracolo eucaristico in Connecticut ?

NASA: la scienza della missione SpaceX Crew 6

Astrobiologia e fede, la vita nell’universo
Cresce la sfida dell’IA: ChatGPT supera gli studenti universitari nei compiti accademici
Cambiamenti climatici: le foreste tropicali potrebbero diventare troppo calde per la fotosintesi

Il Papa: una nuova Laudato si

Cibo meno sicuro a causa dei cambiamenti climatici
Ambiente: i ghiacciai che si ritirano creano nuovi ecosistemi
Religione, scienza e società: la John Templeton cambia i propri criteri
Fede: robot e intelligenza artificiale come ragione del declino religioso

Libri: cercare le prove della scienza e trovare la fede
Evoluzione: Cina, rinvenuti ominidi di 300mila anni fa
Libri: perché negli Stati Uniti diminuiscono le persone che vanno in chiesa

Libri: la nostra storia umana

Cambiamenti climatici urgenza solo per una parte degli americani
Diluvio universale: conferenza tra fede e scienza
Libri: l’essere umano, tra scienza e spiritualità

Spiegare la Vita Attraverso l’Evoluzione
Ambiente: l’appello di scienziati e leader religiosi per la Legge europea Nature Restoration
Scienza e fede: un incontro tra più di 20 paesi africani
Scienza e fede per rispondere alle sfide ambientali
Conferenza: come le tradizioni spirituali e la scienza si relazionano con la coscienza

Racconti dalla scienza del CERN

Lettera di Einstein sul rapporto tra scienza e fede in vendita
Sondaggio Gallup: diminuiscono fede e spiritualità negli Stati Uniti
Spazio: misterioso segnale radio di 21 minuti da oltre 35 anni

Video ESO: due pianeti nella stessa orbita ?
Nature: Biologia, mappe cellulari per il corpo umano
La forza sociale della religione per la salute

Anniversari: Marie Curie, l’unica persona con due Nobel in scienze pure

NASA: robot umanoidi e un anno di attività del telescopio spaziale Webb
Lincei, l’ intervento di Sahin: siamo agli albori dei farmaci mRNA

Lincei, premio Feltrinelli in medicina: l’intervento di Ozlem Tureci

Lincei, il presidente Antonelli: scienza e diplomazia per un futuro migliore

NASA: dove comincia lo spazio ?

Marte: trovate molecole organiche nel Cratere Jezero
Scienze climatiche: le previsioni del tempo basate sull’Intelligenza artificiale

Scienza e fede nella religione ebraica, conferenza

Ecco ciò che il telescopio Webb ha scoperto nell’universo primordiale

Nasa: come è iniziata la vita sulla Terra?

Il Pontefice: i martiri sono testimoni della speranza della fede in Cristo
Papa Francesco ha istituito la Commissione dei Nuovi Martiri – Testimoni della Fede
Scienza e fede in conflitto più per gli uomini che per le donne

Lincei: ricerca pubblica e futuro dell’Italia
Trovata oltre il Sistema Solare una molecola che innesca la chimica del carbonio
Il rumore di fondo dell’universo

Papa Francesco: Pascal ricercatore del vero, tra scienza e fede

Nature: embrioni sintetici da cellule staminali ?

Pascal, uomo di fede e di scienza

Video Nasa: Earth Information Center
Le incisioni rupestri in Francia sono le più antiche realizzate dai Neanderthal

Nasa: ci sono terremoti su altri pianeti ?

Fede e scienza: il Messaggio del Papa ai Partecipanti alla Scuola di Astrofisica della Specola Vaticana
Cambiamento climatico: DNA l’adattamento di un uccello in via di estinzione
Giornata Mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità
L’ex Nasa Fuentes dopo la scienza scopre la fede

16 giugno: Valentina Tereshkova prima donna nello spazio

Astronomia: rilevati fosfati nell’oceano di Encelado

Archeologia: prime prove di esseri umani nel sud est asiatico

Fede e scienza: l’umanità ha dimenticato Dio?
A Chris Macosko, scienziato e credente, la medaglia Charles Goodyear
Cambiamento climatico: l’Artico potrebbe essere privo di ghiaccio in estate entro il 2030

Candidatura italiana per Einstein Telescope

Fede e scienza: polemiche sull’utilizzo in alcune scuole di libri creazionisti

Giornata Internazionale dell’Ambiente

Lincei: convegno sull’insegnamento della matematica

Padre Matteo Ricci, esempio di equilibrio tra fede e scienza
Ufo – uap: domani in diretta l’incontro NASA

L’origine della vita nelle particelle di meteore e vulcani ?
Scienze sociali: le persone scelgono fake news e notizie non affidabili, non Google

Lincei: un documentario sul sole
Astronomia: fulmini simili su Giove e sulla Terra
Fede e religione in declino in Gran Bretagna

Psicologia: casi di ufo – uap segnalati da docenti universitari

Antico DNA umano recuperato da un ciondolo paleolitico
Evoluzione: le origini degli esseri umani in Africa
Nature: prima bozza di un pangenoma umano

L’India rimuove la teoria di Darwin dai testi scolastici
Neuroscienze: decodificatore del linguaggio dalle onde cerebrali, non invasivo

Lincei: conferenze di aprile, tra DNA e Quasar
Nature: cambiamenti climatici, le specie vegetali potrebbero non doversi spostare molto di habitat

Oggi il lancio di Starship

La Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo

Esa: lanciata la sonda Juice verso le lune di Giove, per scoprire tracce di vita

ESO: la nascita di un lontano ammasso di galassie

La Pasqua festa più importante della fede cristiana

Premio internazionale Abel per la matematica a Luis Caffarelli

Scienza e fede nella prospettiva teologica

Lincei: Cinetica chimica alle micro, meso, bioscale
Antropologia: le società spiegano i fenomeni naturali con il soprannaturale

L’esopianeta simile alla Terra TRAPPIST-1b non ha atmosfera
Intelligenza artificiale e coscienza: intervista a ChatGPT

Clima: i ghiacci del mare artico si sono assottigliati dal 2007

Canale Fede e Ragione: Nasa, Paul Rudd esplora il regno della fisica quantistica
Astronomia: Webb telescope rivela grandi galassie molto lontane

Papa Francesco: la Chiesa sostiene scienza e tecnologia al servizio della dignità umana
Evoluzione: mammiferi che vivono in gruppo possono vivere più a lungo

Premio scientifico Marcel Benoist

Scienza e fede: sulle tracce dell’evoluzione umana
Scoperte e innovazioni tecnologiche hanno subito un rallentamento nel tempo
Benedetto XVI: Creazione e Parola di Dio, per trovare la verità tra fede e scienza

Papa Francesco: ringraziare Dio per l’opera di Benedetto XVI

Benedetto XVI: scienza e fede alleate per la dignità dell’uomo

Nature: Covid-19, discriminazioni basate sui vaccini

Museo Galileo, cambia il Consiglio di Amministrazione

Nasa: Missione Artemis, ritorno sulla Luna
Esclusioni progetti e attività: SRM, Fede e Ragione, Comunicati Tematici, petizioni, riqualificazione urbana e sociale

Canale Fede e Ragione: Papa Francesco, no ad oroscopi, falsi guru e complottisti

Nature: Marte era abitabile da forme di vita
Il Nobel Paabo: come la genetica influenza il nostro posto nella natura
Il Nobel per la fisica ad Aspect, Clauser e Zeilinger per gli studi sui fotoni
Il premio Nobel per la medicina a Svante Paabo

Eventi in tutta Italia per la Notte Europea dei ricercatori

Nasa: la difesa della Terra è uno sforzo a livello globale

La Nasa ha colpito e deviato l’asteroide Dimorphos
Festival Filosofia a Modena, Carpi e Sassuolo
Olimpiadi Internazionali di Scienze della Terra

NASA: Artemis I e i prossimi esperimenti sulla Luna

Nuovo sito web SRM e nuove modalità automatiche di pubblicazione
Scienza e fede: Interazioni con il divino, una visione statistica

Il Pentagono ha istituito un ufficio per la gestione di ufo e altre minacce

Olimpiadi Internazionali di Fisica: medaglia di bronzo per la squadra italiana

La NASA e il presidente Biden svelano le prime foto del telescopio Webb
Capire la scienza e la fede, tra fiducia e incertezza

Controllo: la storia oscura e il presente preoccupante dell’eugenetica

Conferenza a Westminster su scienza e fede

Dieci anni di studi sul Bosone di Higgs
Le relazioni di coppia influiscono sulle opinioni sui cambiamenti climatici

Fede e scienza: L’ipotesi del ritorno di Dio

Libri: la scienza, nuovo alleato di Dio e della fede

Scienza e fede: l’origine della vita
Addio a Coppens: per lui l’uomo era diventato credente prima di diventare sapiens

Scienza e fede: Come si è evoluta la religione e perché resiste

Il World Health Summit a Roma, a La Sapienza
L’evoluzione darwiniana: prospettive tra scienza, filosofia e teologia
L’intelligenza artificiale di Google è davvero cosciente ?
G7: libertà di scienza, cambiamento climatico e tutela ambientale

Cento anni dalla nascita di Margherita Hack, scienziata atea che dialogava con la religione

Video ESO: un buco nero e la materia che lo circonda
L’evoluzione degli animali è più veloce del previsto

La ricerca e la scienza tornano protagoniste con SHARPER

Nature: attenzione alla “ricerca dall’elicottero” e al dumping etico

Titus Brandsma: sacerdote, matematico e primo giornalista santo

Papa Francesco: alimentare la passione per la scienza, per la vita e per le opere buone

La spettacolare eclissi lunare totale in un video della Nasa
Esclusioni da tutti i progetti e attività: Fede e Ragione, petizioni, SRM, Comunicati Tematici

Libri: La nostalgia del sacro, il ritorno della religione nelle società postmoderne

Gran Sasso: primo Workshop internazionale dei Laboratori sotterranei in Europa

Fisica e Astrofisica: tre conferenze ai Lincei

Scuola: Olimpiadi nazionali di Fisica, premiati i vincitori

Premiati i vincitori delle XXIX Olimpiadi di Filosofia

Pasqua, tra pandemia Covid-19 e guerra in Ucraina

Partita la prima missione privata per la Stazione spaziale internazionale

Galileo Galilei e la leggenda della guerra tra scienza e religione

Nasa: Stazione Spaziale Internazionale, nuovo record di permanenza

Fede, scienza e senso del mondo

Nasa: 50 anni di campioni dalla Luna

L’embrione umano, tra scienza, fede, filosofia

Pi Day: scuole italiane in gara con quiz di matematica

La Specola Vaticana e il dialogo scienza e fede

Scienza e fede: Mente e corpo, il rapporto tra cervello e intelligenza

La Nasa ha lanciato Goes-T, il satellite di osservazione meteorologica e ambientale

Agricoltura, biotecnologie e questioni sociali

La Svizzera aderirà al programma di osservazione terrestre Copernicus

Canale Fede e Ragione: il presidente Draghi in visita ai Laboratori del Gran Sasso

Video Nasa: il telescopio spaziale, Venere e la stazione spaziale sulla Luna

Spazio: il concorso per il nome della costellazione satellitare che osserverà la Terra

Premio scientifico Marcel Benoist

Jerome Lejeune, uomo di scienza e di coscienza
Morta la filosofa e teologa cattolica Alice von Hildebrand

ISS 2030: la NASA estende le operazioni della Stazione Spaziale Internazionale

ESO: Il caminetto di Orione, nuova immagine della Nebulosa Fiamma
Scienza e fede: Auguri per il Santo Natale 2021

Scienza e fede, etica, tecnologie, innovazione: eventi SRM

Nasa: ci sono Oceani su altri mondi ?

La materia, tra fisica e filosofia, vista da scienza e fede

I Miracoli di Lourdes, tra fede e scienza

Scienza e fede: la realtà materiale descritta dalla fisica quantistica

Scienza e fede: Lectio magistralis al Regina Apostolorum

Nasa: la nuova generazione di tute spaziali

Asteroidi: lanciata Lucy, la sonda che li studierà

Nobel per la Fisica 2021 a Parisi, Manabe e Hasselmann

Gran Sasso: il futuro della ricerca sui neutrini

Video Nasa: c’è ossigeno su Marte ?

Notte Europea dei Ricercatori: le iniziative per le scuole
Nasa: ci sono alieni nell’universo ?

Papa Francesco: preservare la fede e coltivare la scienza

Sharper: torna la Notte Europea dei Ricercatori
Newsletter SRM 267

Nasa: su Marte c’è un tempo atmosferico, e come cambia ?

Scienza e fede: i molti diversi tipi di ateismo tra gli scienziati

Scienza della creazione, evoluzione e fede

La Nasa celebra Gene Roddenberry e la sua saga Star Trek

ESO: il telescopio VLT ci svela i segreti di un vicino sistema planetario

Nasa: muffe, tessuti muscolari e stampa 3D, i nuovi esperimenti sulla ISS

Sfatiamo fake news: ecco chi partecipa o non partecipa a SRM e non solo
Come collaborare ai progetti SRM – Science and Religion in media e Fede e Ragione

Nasa: la vita e l’eredità spirituale di John Glenn
Scienza e fede: un incontro a Los Alamos per parlare di cristologia

La pandemia Covid-19 e la fiducia nella scienza e nella fede

Video Nasa: l’anniversario dell’ultimo lancio dello Shuttle

Visita virtuale all’Osservatorio ESO del Paranal

Nasa: Giornata internazionale degli asteroidi

ESO: chi ha spento le luci su Betelgeuse ?

Ufo: il Pentagono ha pubblicato il rapporto sui fenomeni aerei non identificati

Nature: ecco 29 pianeti alieni che potrebbero aver individuato la Terra

Scienza e fede: un convegno questa settimana negli Stati Uniti

Los Alamos: lezione sull’etica, tra fede e scienza

Alan Turing, padre dell’informatica e della crittografia moderna
Morto Negishi, Nobel per la Chimica nel 2010

I Laboratori Nazionali del Gran Sasso partecipano al GAD Giudecca Art District

Un viaggio nel cuore della montagna: visita ai Laboratori sotterranei del Gran Sasso
Addio a Richard Ernst, vinse il premio Nobel per la Chimica nel 1991

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2021 e decennio delle Nazioni Unite per il recupero dell’ecosistema

Lincei: la storia delle Accademie europee
Le origini dei raggi cosmici ad alta energia

I progetti Nasa e Space-x per colonizzare la Luna

Nasa, 60 anni di volo spaziale umano: il lancio del primo americano nello spazio
Esclusioni da tutti i progetti e attività: Fede e Ragione, petizioni, SRM, Comunicati Tematici

Materia oscura: una scoperta sfidante

Il nostro pianeta, il nostro futuro: summit dei premi Nobel

La questione del realismo nel rapporto tra scienza e fede

Nasa: Giornata Mondiale della Terra 2021

La Petizione per una Legge anti mobbing presentata a Governo e istituzioni

Nasa: esopianeti, quali possibili mondi oltre il nostro sistema solare
Scienza e Fede: la questione dell’anima

Scienza e fede: il problema della creazione e le cosmologie scientifiche

Fede e scienza: l’anima tra biologia e filosofia

Fede e scienza: in ricordo di John Polkinghorne

La NASA ricorda il leggendario direttore di volo Glynn Lunney

Svizzera: Covid-19, ecco come funzionano i diversi tipi di vaccino

Oggi un nuovo lancio di SpaceX

Scienza e fede: gli archeologi sulle orme di Gesù di Nazareth
Fede e Ragione, SRM e Comunicati Tematici: esclusioni previste e obbligatorie

L’origine della vita nell’universo, tra fede e scienza

Umanesimo digitale, nell’era delle tecnologie e della comunicazione globale

Lincei: Intelligenza artificiale, robotica e macchine intelligenti, ricadute etiche e sociali

Allo scienziato Giorgio Parisi il Wolf Prize per la Fisica 2021

Scienze e fede: c’è vita nell’universo ?

L’atterraggio del rover Perseverance su Marte

Fede, scienza e fiducia: incontro sul vaccino anti Covid-19 con Anthony Fauci
Premio Galileo 2021: annunciati i cinque finalisti

Dallas: a febbraio una conferenza sul rapporto tra fede e scienza
Fede e Ragione, SRM e Comunicati Tematici: esclusioni previste e obbligatorie
Scienza e fede: nuovo attacco ad SRM

Nasa: ecco come cittadini scienziati aiutano a creare la mappa 3D del cosmo più vicino

Scienza e fede: Niels Stensen scienziato, vescovo, beato
Natale 2020 tra scienza e fede

Scienza e fede: padre Nicholas Callan, credente e scienziato

Perché quello tra scienza e fede potrebbe non essere un dibattito

Scienza e fede: padre Stoppani, le scienze della terra e l’etica, per una salvaguardia del creato

Darwin, smarriti alcuni taccuini manoscritti: l’appello dell’università di Cambridge

Scienza e fede: l’origine della vita, il caso o Dio ?
Scienza e fede: Newsletter SRM 266

La Notte Europea dei Ricercatori

Un documentario su scienza e fede ortodossa nel mondo

Olena Kazimirchak – Polonskaya: una astronoma tra fede e scienza
Unesco: la Giornata mondiale della filosofia

Papa Francesco: la società si arricchisce con il dialogo tra scienza e fede

L’esperimento LUNA dei Laboratori di fisica nucleare del Gran Sasso
Scienza e fede: giornalismo scientifico e investigativo e data science

Libri: scienza, fede e scienziati

Gran Sasso: un evento online per scoprire i raggi cosmici

Evoluzione e creazione: continuità e discontinuità

L’evoluzione dell’uomo alla luce della scienza e della fede cristiana

Fede e scienza: sulle tracce dell’evoluzione umana

Ezio Previtali alla guida dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso

Festival della Scienza di Genova

Nasa e Agenzia Spaziale Europea collaboreranno per esplorare la Luna e andare su Marte
Esclusioni progetti SRM e Fede e Ragione: Sky, Vision, Fox

Nasa: la sonda Osiris Rex è atterrata sulla superficie dell’asteroide Bennu
Premio Nobel 2020 per la fisica a Penrose, Genzel e Ghez
Chiediamo una legge contro mobbing e mobber e a sostegno delle vittime

News 2020, News settembre 2020
Per Jim Bridenstine Venere è una tappa nella ricerca della vita

News 2020, News settembre 2020
Individuate possibili tracce di vita su Venere

News 2020, News settembre 2020
La sfida della ricerca italiana alla meccanica quantistica
Contro bullismo, cyberstalking, mobbing

Nasa: 20 anni di presenza umana sulla Stazione Spaziale Internazionale

A processo a ragione: scienza, religione e cultura nel caso Galileo
Consultazione pubblica per il Programma Nazionale per la Ricerca 2021-2027

Scienza, fede, dubbio: le memorie di Alistair MacGrath

Perché scienza e fede hanno bisogno l’una dell’altra

ESO: la prima immagine di un sistema multi pianeta attorno a una stella

Nasa: un telescopio trasportato da un pallone grande quanto un campo di calcio

Nature: una pioggia di asteroidi sulla Luna 800 milioni di anni fa

Il finlandese Meri Teeriah vincitore del premio ESO AstroCamp 2020

Scienza e fede: la genealogia di Adamo e Eva
Scienza e fede: Newsletter SRM 265

L’ipotesi del ritorno di Dio: tre scoperte che rivelano la mente dietro l’Universo

Video Nasa: l’eclissi solare filmata dall’astronauta Chris Cassidy

Scienza e fede: Premio Templeton 2020 al genetista Francis Collins

Nasa: video dalla cabina dell’equipaggio di Dragon Endeavour

Gran Sasso, la sorpresa di eventi inattesi rilevati dall’esperimento Xenon1t

Nasa: le agenzie spaziali partner mostreranno una visione globale degli impatti di COVID-19

Nasa: 30 anni del telescopio Hubble

Nasa: la capsula Dragon è in orbita e nel pomeriggio aggancerà la ISS

Scienza e fede: Sindone e fake news, tra autenticità e falsità
Nature: scoperte prove dei primi umani moderni in Europa
Eventi 2020, Eventi maggio 2020
Scienza e fede: mente, corpo e neuroscienze
Bando ricercatori italiani under 35 in Danimarca.

Fede e scienza: Ildegarda di Bingen santa, scienziata e artista

ESO, asteroidi pericolosi: Itokawa

Sapea: un sistema alimentare sostenibile per l’Unione europea
Eventi 2020, Eventi aprile 2020, Uncategorized
Sostenibilità, una responsabilità morale che ci collega come soluzioni
Precisazioni: no collaborazioni o partecipazioni reciproche Ferpi
Eventi 2020, Eventi aprile 2020
Scienza e fede: sostenibilità come responsabilità morale

Eventi 2020, Eventi aprile 2020
La Specola Vaticana e il dialogo scienza e fede, conferenza online
OdG Lombardia: sequestrare canali Telegram e Whatsapp che saccheggiano il lavoro dei giornalisti
Video: Giornata Mondiale della Terra, una maratona multimediale
Albert Einstein: la relatività e la “lettera su Dio”
Scienza, fede e ragione: confronto Audiweb febbraio 2020

Papa Francesco: nella Sindone vediamo l’icona di Gesù crocifisso, morto e risorto

Auguri tra scienza e fede per la Santa Pasqua, domenica 20 aprile 2020
Stampa 2020, stampa aprile 2020
Papa Francesco: la Veglia pasquale di Sabato Santo, 11 aprile 2020
Sabato Santo: preghiera straordinaria davanti alla Sindone
Video in diretta: Papa Francesco nella Via Crucis di Venerdì Santo
Papa Francesco: una Settimana Santa insolita, pensando a chi soffre per il Coronavirus
Stampa 2020, Stampa marzo 2020
Una petizione: per bloccare bullismo molestie e cyber stalking su Instagram, Facebook e Whatsapp
Giornata Mondiale dell’Acqua 2020: il Documento Aqua fons vitae
Papa Francesco: l’attualità in questa pandemia dell’Evangelium Vitae
Stampa 2020, Stampa marzo 2020
Fede e ragione: non fermarsi, perché i mobber non si fermano nemmeno nella pandemia
Scienza e fede: Newsletter SRM 264
L’equilibrio tra scienza e fede in un premio Nobel: William Daniel Phillips
Affrontare il Coronavirus ? seguire la scienza e pregare con fede
Coronavirus: Papa Francesco, non si deve fare il don Abbondio
Scienza e fede come parte della propria vita: la testimonianza della virologa Anjeanette Roberts
Papa Francesco: la preghiera alla Vergine Maria contro il Coronavirus
Stampa 2020, Stampa marzo 2020
Audiweb: audience web dicembre 2019. Il trend dei nostri progetti, tra scienza, fede e ragione.
Per Ben Cowling dobbiamo ritardare il picco dell’epidemia e diluire i contagi nel tempo
Coronavirus – Covid19: video, la comunicazione del presidente del Consiglio
Distanziamento sociale per proteggersi da Coronavirus, il parere di Ilaria Capua
Un movimento contro il mobbing e per recuperare etica e dignità del lavoro
Negativo il tampone di Papa Francesco, misure precauzionali per la Santa Sede e il Pontefice Emerito
Eventi 2020, Eventi marzo 2020
Philadelphia: un convegno sull’incontro tra fede e scienza
Papa Francesco solo raffreddato, dovrà sospendere alcune attività
Papa Francesco ieri ha rinunciato alle confessioni dei sacerdoti
Papa Francesco: siamo polvere nell’universo, però siamo amati da Dio
Scienza e fede: Katherine Johnson, matematica della Nasa e credente
Si sta svolgendo in diretta la conferenza stampa di Conte e Speranza
Coronavirus: la situazione dei casi verificatisi nella Regione Lombardia
Eventi 2020, Eventi febbraio 2020
Scienza e fede: lo statuto ontologico dell’embrione umano
Eventi 2020, Eventi febbraio 2020
Darwin Day: eventi dedicati allo scienziato britannico e all’evoluzione
Stampa 2020, Stampa febbraio 2020
Scienza e fede: George Coyne sul caso Galileo
Eventi 2020, Eventi febbraio 2020
Scienza e fede: un incontro a Otley, Gran Bretagna.

Eventi 2020, Eventi febbraio 2020
Una giornata per ricordare Charles Darwin, padre della teoria dell’evoluzione,
Eventi 2020, Eventi febbraio 2020
Darwin Day 2020: gli eventi in Italia
Eventi 2020, Eventi febbraio 2020
Fede e ragione: un seminario nella diocesi di Norwich, negli Stati Uniti
Neuroscienze: dobbiamo perfezionare i modelli del cervello umano
Nature: studiare l’evoluzione su Dna umano antico dell’Africa occidentale

Kathleen Lonsdale, una donna tra fede e scienza
Stampa 2020, Stampa gennaio 2020
Scienza e Fede: Il miracolo in prospettiva teologico – fondamentale
Geoneutrini: il mantello della terra è costituito di uranio e torio
Stampa 2020, Stampa gennaio 2020
Scienza e Fede: dall’Atomo all’Uomo. Determinismo, Diversità, Complessità
Stampa 2020, Stampa gennaio 2020
Scienza e Fede: Il Modello Standard delle particelle elementari
Nature: il ritmo e la progressiva evoluzione della cultura moderna
Stampa 2020, Stampa gennaio 2020