Il 17 aprile scorso la Pontificia Università Lateranense ha ospitato questo convegno sulla Sacra Sindone e il suo essere icona, oltre che di fede, anche del rapporto tra scienza e religione. Introdotto da S.E. Monsignor Enrico dal Covolo, Rettore dell’ateneo, e da S.E. Mons. Filippo Iannone, vicegerente della Diocesi di Roma, l’evento ha visto numerosi interventi, tra cui di quelli di alcuni tra i maggiori esperti e studiosi del Sacro Telo. Il Cardinale Angelo Comastri, vicario generale di Sua Santità per la Città del Vaticano, ha aperto la sessione pomeridiana dell’incontro, con un intervento sul tema La passione di Cristo. Giuseppe Ghiberti, Presidente della Commissione Diocesana di Torino per la Sindone, ha parlato de La Sindone e la vicenda di Gesù di Nazaret; Roberto Gottardo, vicepresidente della commissione e vicario episcopale per la città di Torino, è intervenuto su La Sindone e il mistero del dolore; lo storico Gian Maria Zaccone, direttore del Museo della Sindone di Torino, ha parlato di Sindone: liturgia, pietà e devozione; Bruno Barberis, direttore del centro internazionale di sindonologia, ha affrontato il tema: Sindone, scienza e fede: dialogo o conflitto ?
Sindone e Fede. Un dialogo possibile ?

Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.