


Umanesimo digitale, nell’era delle tecnologie e della comunicazione globale

Lincei: Intelligenza artificiale, robotica e macchine intelligenti, ricadute etiche e sociali

Allo scienziato Giorgio Parisi il Wolf Prize per la Fisica 2021

Scienze e fede: c’è vita nell’universo ?

L’atterraggio del rover Perseverance su Marte

Fede, scienza e fiducia: incontro sul vaccino anti Covid-19 con Anthony Fauci
Premio Galileo 2021: annunciati i cinque finalisti

Dallas: a febbraio una conferenza sul rapporto tra fede e scienza
Fede e Ragione, SRM e Comunicati Tematici: esclusioni previste e obbligatorie
Scienza e fede: nuovo attacco ad SRM

Nasa: ecco come cittadini scienziati aiutano a creare la mappa 3D del cosmo più vicino

Scienza e fede: Niels Stensen scienziato, vescovo, beato
Natale 2020 tra scienza e fede

Scienza e fede: padre Nicholas Callan, credente e scienziato

Perché quello tra scienza e fede potrebbe non essere un dibattito

Scienza e fede: padre Stoppani, le scienze della terra e l’etica, per una salvaguardia del creato

Darwin, smarriti alcuni taccuini manoscritti: l’appello dell’università di Cambridge

Scienza e fede: l’origine della vita, il caso o Dio ?
Scienza e fede: Newsletter SRM 266

La Notte Europea dei Ricercatori

Un documentario su scienza e fede ortodossa nel mondo

Olena Kazimirchak – Polonskaya: una astronoma tra fede e scienza
Unesco: la Giornata mondiale della filosofia

Papa Francesco: la società si arricchisce con il dialogo tra scienza e fede

L’esperimento LUNA dei Laboratori di fisica nucleare del Gran Sasso
Scienza e fede: giornalismo scientifico e investigativo e data science

Libri: scienza, fede e scienziati

Gran Sasso: un evento online per scoprire i raggi cosmici

Evoluzione e creazione: continuità e discontinuità

L’evoluzione dell’uomo alla luce della scienza e della fede cristiana

Fede e scienza: sulle tracce dell’evoluzione umana

Ezio Previtali alla guida dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso

Festival della Scienza di Genova

Nasa e Agenzia Spaziale Europea collaboreranno per esplorare la Luna e andare su Marte
Esclusioni progetti SRM e Fede e Ragione: Sky, Vision, Fox

Nasa: la sonda Osiris Rex è atterrata sulla superficie dell’asteroide Bennu
Premio Nobel 2020 per la fisica a Penrose, Genzel e Ghez
Chiediamo una legge contro mobbing e mobber e a sostegno delle vittime

News 2020, News settembre 2020
Per Jim Bridenstine Venere è una tappa nella ricerca della vita

News 2020, News settembre 2020
Individuate possibili tracce di vita su Venere

News 2020, News settembre 2020
La sfida della ricerca italiana alla meccanica quantistica
Contro bullismo, cyberstalking, mobbing

Nasa: 20 anni di presenza umana sulla Stazione Spaziale Internazionale

A processo a ragione: scienza, religione e cultura nel caso Galileo
Consultazione pubblica per il Programma Nazionale per la Ricerca 2021-2027

Scienza, fede, dubbio: le memorie di Alistair MacGrath

Perché scienza e fede hanno bisogno l’una dell’altra

ESO: la prima immagine di un sistema multi pianeta attorno a una stella

Nasa: un telescopio trasportato da un pallone grande quanto un campo di calcio

Nature: una pioggia di asteroidi sulla Luna 800 milioni di anni fa

Il finlandese Meri Teeriah vincitore del premio ESO AstroCamp 2020

Scienza e fede: la genealogia di Adamo e Eva
Scienza e fede: Newsletter SRM 265

L’ipotesi del ritorno di Dio: tre scoperte che rivelano la mente dietro l’Universo

Video Nasa: l’eclissi solare filmata dall’astronauta Chris Cassidy

Scienza e fede: Premio Templeton 2020 al genetista Francis Collins

Nasa: video dalla cabina dell’equipaggio di Dragon Endeavour

Gran Sasso, la sorpresa di eventi inattesi rilevati dall’esperimento Xenon1t

Nasa: le agenzie spaziali partner mostreranno una visione globale degli impatti di COVID-19

Nasa: 30 anni del telescopio Hubble

Nasa: la capsula Dragon è in orbita e nel pomeriggio aggancerà la ISS

Scienza e fede: Sindone e fake news, tra autenticità e falsità
Nature: scoperte prove dei primi umani moderni in Europa
Eventi 2020, Eventi maggio 2020
Scienza e fede: mente, corpo e neuroscienze
Bando ricercatori italiani under 35 in Danimarca.

Fede e scienza: Ildegarda di Bingen santa, scienziata e artista

ESO, asteroidi pericolosi: Itokawa

Sapea: un sistema alimentare sostenibile per l’Unione europea
Eventi 2020, Eventi aprile 2020, Uncategorized
Sostenibilità, una responsabilità morale che ci collega come soluzioni
Precisazioni: no collaborazioni o partecipazioni reciproche Ferpi
Eventi 2020, Eventi aprile 2020
Scienza e fede: sostenibilità come responsabilità morale

Eventi 2020, Eventi aprile 2020
La Specola Vaticana e il dialogo scienza e fede, conferenza online
OdG Lombardia: sequestrare canali Telegram e Whatsapp che saccheggiano il lavoro dei giornalisti
Video: Giornata Mondiale della Terra, una maratona multimediale
Albert Einstein: la relatività e la “lettera su Dio”
Scienza, fede e ragione: confronto Audiweb febbraio 2020

Papa Francesco: nella Sindone vediamo l’icona di Gesù crocifisso, morto e risorto

Auguri tra scienza e fede per la Santa Pasqua, domenica 20 aprile 2020
Stampa 2020, stampa aprile 2020
Papa Francesco: la Veglia pasquale di Sabato Santo, 11 aprile 2020
Sabato Santo: preghiera straordinaria davanti alla Sindone
Video in diretta: Papa Francesco nella Via Crucis di Venerdì Santo
Papa Francesco: una Settimana Santa insolita, pensando a chi soffre per il Coronavirus
Stampa 2020, Stampa marzo 2020
Una petizione: per bloccare bullismo molestie e cyber stalking su Instagram, Facebook e Whatsapp
Giornata Mondiale dell’Acqua 2020: il Documento Aqua fons vitae
Papa Francesco: l’attualità in questa pandemia dell’Evangelium Vitae
Stampa 2020, Stampa marzo 2020
Fede e ragione: non fermarsi, perché i mobber non si fermano nemmeno nella pandemia
Scienza e fede: Newsletter SRM 264
L’equilibrio tra scienza e fede in un premio Nobel: William Daniel Phillips
Affrontare il Coronavirus ? seguire la scienza e pregare con fede
Coronavirus: Papa Francesco, non si deve fare il don Abbondio
Scienza e fede come parte della propria vita: la testimonianza della virologa Anjeanette Roberts
Papa Francesco: la preghiera alla Vergine Maria contro il Coronavirus
Stampa 2020, Stampa marzo 2020
Audiweb: audience web dicembre 2019. Il trend dei nostri progetti, tra scienza, fede e ragione.
Per Ben Cowling dobbiamo ritardare il picco dell’epidemia e diluire i contagi nel tempo
Coronavirus – Covid19: video, la comunicazione del presidente del Consiglio
Distanziamento sociale per proteggersi da Coronavirus, il parere di Ilaria Capua
Un movimento contro il mobbing e per recuperare etica e dignità del lavoro
Negativo il tampone di Papa Francesco, misure precauzionali per la Santa Sede e il Pontefice Emerito
Eventi 2020, Eventi marzo 2020
Philadelphia: un convegno sull’incontro tra fede e scienza
Papa Francesco solo raffreddato, dovrà sospendere alcune attività
Papa Francesco ieri ha rinunciato alle confessioni dei sacerdoti
Papa Francesco: siamo polvere nell’universo, però siamo amati da Dio
Scienza e fede: Katherine Johnson, matematica della Nasa e credente
Si sta svolgendo in diretta la conferenza stampa di Conte e Speranza
Coronavirus: la situazione dei casi verificatisi nella Regione Lombardia
Eventi 2020, Eventi febbraio 2020
Scienza e fede: lo statuto ontologico dell’embrione umano
Eventi 2020, Eventi febbraio 2020
Darwin Day: eventi dedicati allo scienziato britannico e all’evoluzione
Stampa 2020, Stampa febbraio 2020
Scienza e fede: George Coyne sul caso Galileo
Eventi 2020, Eventi febbraio 2020
Scienza e fede: un incontro a Otley, Gran Bretagna.

Eventi 2020, Eventi febbraio 2020
Una giornata per ricordare Charles Darwin, padre della teoria dell’evoluzione,
Eventi 2020, Eventi febbraio 2020
Darwin Day 2020: gli eventi in Italia
Eventi 2020, Eventi febbraio 2020
Fede e ragione: un seminario nella diocesi di Norwich, negli Stati Uniti
Neuroscienze: dobbiamo perfezionare i modelli del cervello umano
Nature: studiare l’evoluzione su Dna umano antico dell’Africa occidentale

Kathleen Lonsdale, una donna tra fede e scienza
Stampa 2020, Stampa gennaio 2020
Scienza e Fede: Il miracolo in prospettiva teologico – fondamentale
Geoneutrini: il mantello della terra è costituito di uranio e torio
Stampa 2020, Stampa gennaio 2020
Scienza e Fede: dall’Atomo all’Uomo. Determinismo, Diversità, Complessità
Stampa 2020, Stampa gennaio 2020
Scienza e Fede: Il Modello Standard delle particelle elementari
Nature: il ritmo e la progressiva evoluzione della cultura moderna
Stampa 2020, Stampa gennaio 2020
Laboratori del Gran Sasso: un Cuore da record
Stampa 2020, Stampa gennaio 2020
L’influenza del pensiero di Platone sulla scienza e la filosofia della scienza – seconda e ultima parte
Stampa 2020, Stampa gennaio 2020
Platone e la scienza moderna, una breve sintesi
Stampa 2020, Stampa gennaio 2020
Sostenibilità: come la Cina si sta muovendo per uno sviluppo sostenibile

Vaticano: una statua della Sindone a Santa Marta

Eventi 2020, Eventi gennaio 2020
Ragione, scienza e fede: il miracolo dal punto di vista della teologia
Eventi 2020, Eventi gennaio 2020
Dallas: una conferenza su scienza e fede nel mese di gennaio

Epifania 2020: la luce della cometa come luce di ragione e fede
Astrofisica: la missione Parker Solar Probe, per guardare direttamente il sole

Nicholas Callan, scienziato e sacerdote

Credenti: fede nella natura umana

Newsletter 2019, Newsletter dicembre 2019
Scienza e fede: Natale 2019 e Newsletter SRM 263

ESO: spettacolare video delle stelle nella regione centrale della via Lattea
Eventi 2019, Eventi dicembre 2019
Rapporto tra fede e scienza: due conferenze a Roma
OdG Lombardia: no alle confusioni e commistioni tra pubblicità e informazione

Coscienza: una teoria scientifica dell’esperienza soggettiva

Fede e scienza: Agostino Zanoni, il monaco che studiava l’atomo
Nature: neuroni basati su chip di silicio
Eventi 2019, Eventi dicembre 2019
Lincei: tre incontri per ricordare Primo Levi
Eventi 2019, Eventi dicembre 2019
Roma: conferenza sui miracoli di Lourdes tra fede e scienza
Neuroscienze: modelli per identificare gli stati e i comportamenti del cervello
Eventi 2019, Eventi novembre 2019
Scienza e fede: la ragione davanti ai miracoli
Darwin: i 160 anni dell’Origine delle Specie
Fede e scienza: Giuseppe Moscati, medico e credente
Stampa 2019, Stampa novembre 2019
Fede e Ragione: Il discorso di Papa Francesco per il conferimento del Premio Ratzinger

Eventi 2019, Eventi novembre 2019
La realtà vista dalla fisica quantistica
Stampa 2019, Stampa novembre 2019
Scienza, fede e filosofia della natura
Neuroscienze: individuato un nuovo meccanismo che regola la nascita delle sinapsi
Scienza e fede: La natura della realtà materiale a livello quantistico
Studenti delle scuole superiori ai laboratori del Gran Sasso per studiare i raggi cosmici

Fede e ragione nel cardinale John Henry Newman
Eventi 2019, Eventi ottobre 2019
Scienza e fede: la materia, tra scienza e filosofia
Eventi 2019, Eventi ottobre 2019
Lincei: conferenze didattiche su Leonardo da Vinci
Cervello: la nostra memoria cambia con il modo in cui impariamo
Primo Levi Award al chimico Vincenzo Balzani
Eventi 2019, Eventi ottobre 2019
Insegnanti a lezione ai Laboratori del Gran Sasso
Svizzera: premi Balzan 2019
Il Nobel Kip Thorne in una conferenza ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso
Newsletter 2019, Newsletter ottobre 2019
Scienza e fede: Newsletter SRM N262

Fatima, un miracolo che interroga fede e scienza

Eventi 2019, Eventi ottobre 2019
Scienza e fede: la Meridiana di Santa Maria degli Angeli
Una petizione per una Legge contro il mobbing e per aiuto alle vittime
Scienza e fede e idea di Dio: quando Scalfari interpreta il pensiero di Papa Francesco

Olof Ramstrom: le batterie agli ioni di litio rendono possibile un mondo pulito e mobile

Nobel per la Chimica a Goodenough, Whittingham e Yoshino “per lo sviluppo di batterie agli ioni di litio”.
Verna, le nuove tecnologie rendono urgente una riforma dell’ordine dei giornalisti
Randall Johnson: il Premio Nobel per la medicina ad una scoperta da manuale
Premio Nobel per la medicina a William Kaelin, Peter J. Ratcliffe e Gregg Semenza
Stampa 2019, Stampa ottobre 2019
Legge contro il mobbing e agevolazioni pensionistiche per i mobbizzati tra le priorità del Governo
Scienza e ricerca in Gran Bretagna al tempo della Brexit

Video: spazio, la scienza che ci rende possibile scoprire esopianeti

Osservare il lancio della Soyuz dal cielo

Sindone: una nuova ostensione ufficiale ?
Il Nobel Eric Kandel al congresso nazionale della società di neuroscienze

Google spiega la propria ricerca e innovazione quantistica

Starship: il razzo che ci porterà sulla Luna e su Marte

News 2019, News settembre 2019
Video Nasa: la missione Tess individua il primo buco nero, distruttore di stelle
Google e il suo computer quantistico: in tre minuti esegue calcoli che richiederebbero 10mila anni
News 2019, News settembre 2019
Papa Francesco: medicina al servizio dell’uomo, tra scienza, fede, etica

News 2019, News settembre 2019
L’immagine Nasa: Marte, il cratere Danielson
News 2019, News settembre 2019
Norwich: scienza, fede e cambiamenti climatici

Settembre: torna la Notte europea dei ricercatori
Notizie recenti tra scienza e innovazione
News 2019, News settembre 2019
Archeologia: il mistero di Skeleton Lake svela il dna di antichi migranti

News 2019, News settembre 2019
Google Doodle: Ynes Mexia, la botanica che studiò il Rio delle Amazzoni
Evoluzione: riprodotto un teschio virtuale del nostro ultimo antenato comune

News 2019, News settembre 2019
Astronomia: spettacolari immagini e video della grande nube di Magellano
Stampa 2019, Stampa settembre 2019
Scienza, fede e ragione: alcune novità editoriali
News 2019, News settembre 2019
Nature Scientific Reports: Paleontologia, scoperto in Giappone nuovo adrosauro
Innovazione: Nature, ecco il microprocessore con transistor ai nanotubi di carbonio
Newsletter 2019, Newsletter agosto 2019
Scienza e fede: Newsletter SRM 261

Evoluzioni: quindici miti che spiegano il mondo
Oscar della scienza al fisico Sergio Ferrara per la supergravità
Eventi 2019, Eventi agosto 2019
Pordenonelegge: sostenibilità, salute, scienza e ricerca
Notizie recenti tra innovazione, economia, ambiente, scienza, cultura

Sindone, un convegno tra fede e scienza in Canada
Scienza, fede e ragione: Audiweb, senza fake news e falsi follower
Ecco chi sono e quale è la mia storia professionale più recente, Sky e non.
Notizie recenti, tra fede, scienza e cultura

Newton, scienziato e credente: un intellettuale tra scienza, religione e alchimia
Lincei: giornata dell’ambiente, il riscaldamento globale e come mitigarlo

Scienza, fede e ragione: il ricordo di Jean Louis Tauran
Stampa 2019, Stampa luglio 2019
Esclusioni progetti SRM e Fede e Ragione: Sky, Vision, Fox
Nature: i cambiamenti climatici aumentano pure i rischi di guerre e conflitti
Ad ottobre innovazione, scienza e tecnologia tra Italia e Cina
Scienza e fede: Gran Bretagna, più fiducia nelle scienze, meno nella religione
Stampa 2019, Stampa luglio 2019
No alle false informazioni: il riscaldamento globale è di origine antropica
Sky: un licenziamento illegittimo con tanti anniversari e la reputazione da recuperare
Nature: astronomia, tracciati nuovi misteriosi fast radio burst
Alabama: scienza, fede e ambiente
Scienza e fede: nasce Faith and Reason

Nasa: l’aurora boreale vista dalla Stazione Spaziale Internazionale
Il no di Papa Francesco all’eugenetica e a una “cultura” che scarta e discrimina

Immagine del giorno: Chandra rileva un’espulsione di massa coronale da un’altra stella
Asteroidi pericolosi: tra notizie vere e fake news
Leggere il DNA e le sue alterazioni in tempo reale
Stampa 2019, Stampa giugno 2019
International Astronomical Union statement on satellites constellations
Scienza e fede: Sgreccia, come informare correttamente su temi etici

Elio Sgreccia: la bioetica, tra visione laica e visione cattolica

C’è davvero una guerra tra scienza e fede ?
Salvini e la libertà di pensiero e di espressione religiosa: fede, ragione, politica
Astrofisica: due specchi per individuare i raggi gamma
Stati Uniti: il Pentagono continua ad indagare sugli Ufo
Scienza e fede: l’esperienza con i giovani del Faraday Institute di Cambridge
Sky Italia: rinnovo delle cariche sindacali, l’impegno UGL
Eventi 2019, Eventi maggio 2019
Foligno: Festa di scienza e filosofia
Stampa 2019, Stampa maggio 2019
Le leggi della meccanica quantistica valgono anche per l’antimateria

L’insegnamento di scienza e fede nelle scuole cattoliche canadesi

Video: nuova tecnica di ologrammi, per il futuro computer quantistico
Stampa 2019, Stampa maggio 2019
Confermata l’esistenza della materia oscura

Leonardo da Vinci: un genio in equilibrio tra arte e scienza

La Sindone in un nuovo sito di fotografie, tra scienza e fede
Eventi 2019, Eventi Aprile 2019
Il Museo della Bibbia di Washington organizzerà una mostra su fede e scienza

Astronomia: Nature, identificate le stelle perdute di Omega Centauri

Olimpiadi di fisica, nel nome di Leonardo da Vinci
Scienza e fede: collaborare al giornale o al progetto SRM
Notizie della settimana, tra farmaci potenzialmente pericolosi e fake news

Giuseppe Moscati, un medico tra scienza e fede

Dallo spazio, la prima “fotografia” di un buco nero
Eventi 2019, Eventi Aprile 2019
Scienza e fede: conferenze all’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum

Eventi 2019, Eventi Aprile 2019
Lezione lincee di fisica: le astroparticelle
Scienza e fede: fake news o cattiva informazione ? Segnalate
Nature: non sarebbero stati gli dei “moralizzatori” a determinare le società complesse

Scienza, fede e Audiweb, aggiornamento sito

Eventi 2019, Eventi marzo 2019
Baltimora: oltre il conflitto tra fede e scienza
Notizie della settimana tra scienza e fede

Nasa: di nuovo sulla Luna entro cinque anni

Di Lazzaro: l’autenticità della Sindone, tra sperimentazioni Cicap e nuove ricerche

Il video del lancio del satellite italiano Prisma

Di Lazzaro: alcune ipotesi a favore dell’autenticità della Sindone
Stampa 2019, Stampa marzo 2019
Astrofisica: due colonne di gas caldo al centro della Via Lattea
Un attentato gravissimo, non un gesto dimostrativo, e il primo sul suolo italiano

Spazio: la Nasa sta per tornare sulla Luna e andare su Marte
Eventi 2019, Eventi marzo 2019
Lincei: eventi di febbraio e marzo tra fisica, biologia, psicologia e filosofia

Zores Alferov, premio Nobel e pioniere dell’elettronica moderna
Giornata Mondiale dell’acqua – World Water Day
Notizie tra scienza e fede
Scienza e fede nei manoscritti inediti di Albert Einstein
Udito: quanto ascoltiamo con il cervello
Giornata mondiale delle specie selvatiche: difendere flora e fauna degli oceani

Nuovo studio Sindone: il parere di Alfonso Sanchez Hermosilla

Nasa: foto dalla Stazione Spaziale Internazionale
Pontificia Accademia per la Vita: robotica, persone e salute

Scienza e fede: un nuovo studio conferma l’autenticità della Sindone ?

Sky: quando un licenziamento non ha fine

Scienza e fede: numero speciale 21mo Secolo

Pontificia Accademia per la Vita: al servizio della dignità dell’uomo
Eventi 2019, Eventi febbraio 2019
Darwin Day: eventi dedicati al naturalista britannico e alla teoria dell’evoluzione
Fede e ragione nel documento di Papa Francesco e del Grande Imam di Al Azhar

Moreland: perché la fede è più razionale di scientismo e secolarismo

Giornata nazionale per la vita: Papa Francesco, la vita è futuro
Giornata mondiale delle comunicazioni sociali 2019: dalle community social alla comunità
Parlare di scienza e fede ? Però Facebook deve aiutarci contro gli “haters”

Papa Francesco: fede e etica per governare gli sviluppi della scienza e delle tecnologie
Stampa 2019, Stampa gennaio 2019
Il 2018 è stato l’anno più caldo dal 1800 ad oggi

Sky italia: 13 anni da un licenziamento illegittimo e immotivato

Giuseppe Sermonti: una scienza senza anima

Papa Francesco: l’incontro tra scienza, fede e ragione

Foto del giorno: Nasa, il sismometro del lander Insight
Policies SRM e Fede e Ragione: no connessioni Sky – Fox e dipendenti

Google Doodle per lo sciame di Geminidi 2018

Robert Spaemann: pensare Dio è inevitabile
Scienza e fede nella “lettera su Dio” di Einstein
Manipolare geneticamente gli esseri umani: una sfida per fede e scienza
Stampa 2018, Stampa novembre 2018
Neuroscienze: come i neonati studiano l’ambiente in cui si trovano

Giornata mondiale della televisione

Papa Francesco: una scienza consapevole dell’importanza della fede

Nasa: video per il sessantesimo anniversario

Scienza e fede: Sette tipi di ateismo
Scienza e Fede: quali connessioni per SRM e Fede e Ragione

Papa Francesco: la scienza dia al mondo pace e sviluppo sostenibile

Fede e scienza: le parole di Papa Francesco

Oumuamua potrebbe essere realmente una sonda extraterrestre ?

La ricerca di vita extraterrestre obiettivo della Nasa
Le ingenue illusioni sul mobbing: possibili solo azioni legali o andarsene

Eventi 2018, Eventi ottobre 2018
Miracoli e guarigioni a Lourdes tra scienza e fede
Stalker pericolosi come mafiosi: sorveglianza speciale e obbligo di cure

L’ultimo libro di Stephen Hawking nega che nell’universo esista Dio
William Maillis, laureato in fisica ad undici anni: cercando Dio tra fede e scienza

Manifest, una serie tv tra fede e scienza
Audiweb: analisi di luglio – nuova metodologia
Dodici anni di studi e informazione: tra scienza, fede e ragione

Neuroscienze e anima: ecco l’essere umano
News 2018, News settembre 2018
Parlando di Audiweb e spiegando i progetti tra scienza, fede, ragione

Alister McGrath La grande domanda ? Cercare Dio nella scienza e nella fede

News 2018, News settembre 2018
Angelo Secchi e il collegio romano: l’astronomia tra fede e scienza

La mappa delle sensazioni e dei sentimenti umani

Google: 20 anni del motore di ricerca
