Il rover Curiosity, atterrato con successo sul suolo marziano nella giornata di lunedi 6 agosto, ha iniziato a trasmettere a terra le immagini catturate durante le prime esplorazioni della zona in cui è ammartato, curioso neologismo con cui alcuni tecnici e giornalisti hanno iniziato a indicare l’atterraggio su Marte. Pubblichiamo, cortesia NASA, una delle prime fotografie disponibili.
Anche il Mars Reconnaissance Orbiter, in orbita attorno al pianeta dal 2006, sta prendendo delle immagini ad altissima risoluzione del terreno tramite la speciale fotocamera sperimentale High Resolution Imaging Science Experiment – HiRISE; tra queste, una fotografia che documenta l’area di atterraggio di Curiosity, nel cratere Gale, in cui oltre al rover è possibile vedere altri elementi come il modulo di discesa, lo Sky Crane, la speciale gru che lo ha rallentato in tale fase, il paracadute, lo scudotermico.
Link
Marte, le prime immagini dal rover Curiosity

Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.