Il Fermi National Accelerator Laboratory, più comunemente conosciuto come Fermilab, ha presentato in questi giorni il nuovo programma di esperimenti, tra cui il progetto NOvA – NuMI Off-Axis Neutrino Appearance Experiment, che prevede di lanciare un fascio di neutrini dalla sede dell’istituto, a Batavia, Illinois, ad un rilevatore collocato ad Ash River, Minnesota, ad una distanza quindi di 500 miglia, oltre 800 chilometri; realizzando così il più grande esperimento sui neutrini finora realizzato nel Nord America. Il progetto NOvA, che dovrebbe partire nel 2013, analogamente agli esperimenti effettuati dal CERN di Ginevra con i Laboratori Nazionali del Gran Sasso, cerca di tracciare i neutrini, difficili da individuare, e di investigare sulla loro natura e le loro caratteristiche, che potrebbero essere anche mutevoli; si teorizza infatti che durante il viaggio dall’acceleratore al rilevatore, i neutrini possane determinare oscillazioni o cambi di stato, o come viene definito dagli scienziati, di “sapore”, mutando ad esempio un neutrino da uno stato mu – muonico, ad uno stato tau.
Link FermiLab, NOvA immagine: cortesia FermiLab
Il FermiLab presenta i nuovi progetti per investigare sui neutrini

Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.